Lampedusa: una vacanza indimenticabile
Estratto
Lampedusa è il più lontano lembo d’Italia, così distaccato che si trova più vicino al continente africano rispetto alle coste italiane, essendo legato d’altra parte concretamente alla sua piattaforma continentale. Logico pertanto che riceva l’influenza esotica di una terra estranea […]

Lampedusa è il più lontano lembo d’Italia, così distaccato che si trova più vicino al continente africano rispetto alle coste italiane, essendo legato d’altra parte concretamente alla sua piattaforma continentale. Logico pertanto che riceva l’influenza esotica di una terra estranea che le conferisce quel fascino incredibilmente unico che la differenzia da tutte le altre mete turistiche italiane.
A contribuire alla sua bellezza e al suo esclusivo charme si uniscono anche la consueta calorosa accoglienza lampedusana, un mare trasparente proprio come quello delle mete più esotiche, limpido e pescoso, con fondali profondi eccellenti per le immersioni dei subacquei che in questo
posto trovano un vero e proprio paradiso (con tanto di benedizione della Madonna dei pescatori che si trova sul fondo del mare). La brezza marina, impregnata di salsedine e di aroma selvatico, il cielo blu incastonato di gabbiani, che si confonde con l’infinità del mare macchiato solo dal viavai dei traghetti, dei delfini e – se siete così fortunati di avvistarli – dei capodogli che di tanto in tanto emergono dall’acqua, ebbene tutto questo crea una miscela da favola che si staglierà indelebile nei vostri ricordi.
E che dire della cucina? Semplicemente gustosa ma anche perfetta per tutte le tasche. La vostra tentazione verrà messa seriamente alla prova con i cannoli locali e le immancabili le grigliate di pesce.
In sostanza scegliere Lampedusa come destinazione per le prossime vacanze è una soluzione perfetta e, per quanto ci riguarda, assai consigliabile.
La scelta del periodo
L’isola è bellissima in tutte le stagioni, non soltanto in estate quando si affolla di turisti. Durante la primavera i colori rivestono la terra e quando comincia l’estate – che qui ha inizio verso maggio e termina ad ottobre – i bagnanti si scuriscono sulle spiagge e nei recessi più tipici ed esotici delle calette rinfrescate dai venti provenienti da sud.
In autunno Lampedusa si svuota della folla del turismo stagionale e nell’isola restano i turisti alla ricerca di pace e gruppi di sub che si tuffano nelle ultime immersioni.
Dove alloggiare
L’offerta di alloggi è vasta e variegata: dai residence, agli hotel, ai villaggi turistici, al b&b fino agli affittacamere. Insomma ce n’è per tutti i gusti.
Se non conoscete direttamente i gestori e non potete nemeno contare del parere “virale” di amici e conoscenti, il consiglio è quello di consultare Trip Advisor e leggere le recensioni di chi ha soggiornato nelle sistemazioni. Sarà semplice scegliere la soluzione su misura per voi.
Anche noi abbiamo lo abbiamo fatto, e dopo attenta valutazione, stimolati dagli eccellenti pareri degli utenti, abbiamo scelto il Residence Villalba di Lampedusa.
Come vestire a Lampedusa
Per la vostra vacanza lampedusana, oltre ai costumi ed ai parei, alle pinne e alla maschera, non scordate di portare pantaloncini, magliette informali e qualche vestito più elegante per le passeggiate serali nel centro cittadino (ma non dimenticate di portare almeno un golf perché di sera può fare fresco).
Gli spostamenti
Per chi arriva a Lampedusa senza un mezzo proprio il suggerimento è di noleggiare un’auto o uno scooter per spostarsi liberamente e spaziare nell’isola alla ricerca dei tratti più suggestivi. E’ possibile noleggiare scooter, mehari e utilitarie oltre a piccole imbarcazioni e ovviamente, biciclette. Il tutto a costi più che ragionevoli specie per periodi lunghi.
Da non perdere
Visita irrinunciabile per i turisti di Lampedusa è la nota e celebratissima Isola dei Conigli, vero fiore all’occhiello dell’isola. Per andarci potete usufruire del servizio navetta che congiunge il faro di Punta Grecale con Monte Albero Sole.
La spiaggia dei Conigli è stata nominata più volte dagli utenti di Trip Advisor come “spiaggia più bella d’Italia” e nella classifica mondiale si è di frequente collocata tra le prime dieci più belle spiagge del mondo. Una striscia di sabbia unisce l’arenile con l’isolotto creando l’effetto di una scenografica piscina a cielo aperto: uno spettacolo unico che le parole non sono sufficienti a descrivere.
Si tratta di un’esperienza che difficilmente dimenticherete.