Marketing turistico

La crisi del turismo della Tailandia per la pandemia del 2020

Estratto

Gli hotel a cinque stelle di Bangkok, in Thailandia, hanno abbassato le luci per più di sei mesi a causa della pandemia COVID-19 che da aprile ha costretto il Paese a chiudere le porte ai turisti stranieri. In un bazar […]

Gli hotel a cinque stelle di Bangkok, in Thailandia, hanno abbassato le luci per più di sei mesi a causa della pandemia COVID-19 che da aprile ha costretto il Paese a chiudere le porte ai turisti stranieri.

In un bazar notturno sul lungofiume di Bangkok, un tempo affollato, le luci di Natale sono state installate solo per attirare pochi visitatori e le luci abbaglianti difficilmente potevano battere l’oscurità. La città non è in vena di festeggiare.

Nell’isola turistica di Phuket, nel sud della Thailandia, il tasso di occupazione degli hotel è inferiore al 20%. “Voli più economici, festività pubbliche aggiunte dal governo e un drastico calo delle tariffe alberghiere hanno ancora molte meno probabilità di conquistare i turisti nazionali”, ha detto a Xinhua un receptionist di un hotel locale.

UNA CRISI SENZA PRECEDENTI

Il turismo e l’industria alberghiera soffrono dell’assenza di turisti internazionali. Solo 1.201 turisti stranieri hanno visitato la Thailandia in ottobre, mentre il Paese si è gradualmente aperto a un numero selezionato di visitatori per aiutare la sua economia in difficoltà e dipendente dal turismo.

Thitiporn Maneenetr, direttore responsabile del mercato asiatico orientale dell’Autorità del Turismo della Thailandia, ha detto a Xinhua che la Thailandia ha accolto 3,07 milioni di visitatori stranieri nello stesso mese dell’anno scorso. Due terzi delle entrate turistiche del regno provengono da arrivi stranieri.

“Anche se il turismo interno ha iniziato a recuperare con l’afflusso di persone in alcune destinazioni durante i fine settimana, non è sufficiente per curare l’intera industria, poiché il mercato interno contribuisce solo per il 30 per cento del reddito turistico totale”.

Le imprese legate al turismo che dipendono fortemente dai turisti stranieri devono adattarsi e ora si rivolgono ai clienti locali. Se continuano a chiudere le loro attività, le strutture saranno chiuse e il personale sarà licenziato, ha detto Thitiporn.

“La guerra dei prezzi danneggerà l’intero settore. È la sfida più dura in assoluto per l’industria del turismo”.

LA VIA D’USCITA

Di fronte alle difficoltà economiche indotte dalla pandemia, alcune imprese turistiche in Thailandia stanno cercando di trovare un pezzo di collegamento all’interno del puzzle che sta crollando.

L’industria alberghiera è in una crisi senza precedenti. “Il nostro nemico è addirittura invisibile. Eppure la pandemia è servita solo a spingerci a riallineare le nostre strategie per soddisfare i viaggiatori nazionali che ora cercano fughe esclusive con una componente di esperienze di benessere appartate, di valore aggiunto e potenziate”, ha detto a Xinhua Suphajee Suthumpun, CEO di Dusit International, un’azienda leader nel settore dello sviluppo alberghiero e immobiliare.

“Collaboriamo con le piattaforme di viaggio, come le agenzie di viaggio e le comunità locali, per esplorare insieme alcuni itinerari di nicchia, le gemme nascoste che difficilmente potrebbero essere scoperte nel turismo di massa”. Offriamo agli ospiti itinerari su misura e pacchetti a valore aggiunto. Cerchiamo di reinventarci per rimanere attraenti per i viaggiatori nazionali”, ha detto.

Gli hotel del gruppo Dusit sono un’esca per i consumatori con offerte a pacchetto, come il pacchetto per la gita dei fiori, che include alloggio, pasti, trasporto e fotografo personale. Offre ai turisti viaggi verso le comunità locali meno visitate di tutto il regno con esperienze autentiche.

Per stuzzicare l’appetito dei visitatori, alcuni hotel invitano gli chef dei ristoranti locali meno conosciuti con ricette di famiglia a preparare pasti con gusti diversi.

La pandemia ha aumentato la domanda dei clienti per il benessere della salute. Alcuni hotel thailandesi offrono sessioni di coaching personale con esperti o trainer di celebrità. Alcuni portano servizi medici, test del sonno e trattamenti sonori negli hotel.

L “industria alberghiera ha bisogno di diversificare i suoi servizi per sopravvivere. L’hotel non dovrebbe più essere il semplice posto dove stare e mangiare, ma una seconda casa per gli ospiti per vivere una vita diversa”, ha detto Suphajee.

Ha detto che l’industria del turismo sta subendo un rimpasto da parte di COVID-19, aggiungendo che il settore dell’ospitalità deve subire inevitabili cambiamenti come parte della “nuova normalità”, tra cui una maggiore enfasi sull’igiene, un concetto di business ridefinito e una modifica del design.

“L’integrazione delle risorse turistiche e le nuove partnership con le agenzie turistiche sembrano essere l’unico modo per gli operatori di sopravvivere”. Dobbiamo andare avanti insieme, anche se meno redditizio”, ha detto Suphajee.

PROSPETTIVA OPACA NEL PROSSIMO FUTURO

Per far muovere l’economia colpita dalla pandemia, il governo thailandese ha dato il via libera a un pacchetto di stimoli per i turisti locali. La campagna “Viaggiamo insieme”, che sovvenziona il 40% della spesa alberghiera e delle tariffe aeree, si svolgerà probabilmente da gennaio a marzo del prossimo anno.

In concomitanza con il piano di stimolo per il turismo interno, il governo cerca di rinvigorire l’economia nazionale organizzando eventi e festival.

Il Thailand Convention & Exhibition Bureau (TCEB) ha lanciato una politica di economia dei festival per coltivare le partnership tra le associazioni professionali dei festival e i governi delle città locali per creare nuovi festival con un impatto economico, sociale e ambientale duraturo.

Il centro storico di Phuket sembra essere stato risvegliato da una lunga e tranquilla bassa stagione, con persone che affollano le destinazioni di tendenza al recente Living Art Festival.

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.