2020 “l’anno peggiore nella storia del turismo”: una perdita complessiva di 1,3 miliardi di dollari
Estratto
La crisi del coronavirus è costata al settore del turismo globale 1,3 trilioni di dollari (1 trilione di euro) in entrate perse nel 2020, poiché il numero di persone che viaggiano è crollato, ha detto giovedì l’ONU, definendolo “l’anno peggiore […]

La crisi del coronavirus è costata al settore del turismo globale 1,3 trilioni di dollari (1 trilione di euro) in entrate perse nel 2020, poiché il numero di persone che viaggiano è crollato, ha detto giovedì l’ONU, definendolo “l’anno peggiore nella storia del turismo”.
Le entrate perse l’anno scorso ammontano a “più di 11 volte la perdita registrata durante la crisi economica globale del 2009”, ha detto l’Organizzazione Mondiale del Turismo di Madrid in una dichiarazione, avvertendo che tra 100 e 120 milioni di posti di lavoro diretti nel turismo sono a rischio.
Gli arrivi turistici internazionali sono diminuiti di un miliardo, o del 74%, nel 2020, con l’Asia, la prima regione a sentire l’impatto di Covid-19, che ha visto il declino più ripido, ha aggiunto.
“Mentre molto è stato fatto per rendere i viaggi internazionali sicuri una possibilità, siamo consapevoli che la crisi è lungi dall’essere finita”, ha detto il capo del WTO Zurab Pololikashvili nella dichiarazione.
Mentre il lancio dei vaccini Covid-19 dovrebbe “lentamente normalizzare i viaggi” nel 2021, molti paesi stanno reintroducendo restrizioni di viaggio più severe come quarantene, test obbligatori e chiusure complete delle frontiere “a causa della natura in evoluzione della pandemia”, ha detto l’organismo delle Nazioni Unite.
Gli arrivi del turismo internazionale erano aumentati del quattro per cento nel 2019 a 1,5 miliardi, con la Francia il paese più visitato al mondo, seguita da Spagna e Stati Uniti.
Un anno shock
All’inizio di questo mese, il governo francese ha detto che il reddito dal turismo era sceso di 61 miliardi di euro, o 41%, nel 2020.
Il ministro del turismo Jean-Baptiste Lemoyne ha definito il calo annuale “uno shock”, ma ha detto che la Francia ha superato la pandemia relativamente bene, grazie ai visitatori dei paesi vicini e ai francesi in vacanza a casa.
I musei sono stati particolarmente colpiti, con il Louvre di Parigi che ha registrato un calo del numero di visitatori di oltre il 70%, poiché le restrizioni Covid hanno tenuto lontani gli amanti dell’arte.
L’ultima volta che gli arrivi di turisti internazionali hanno registrato un calo annuale è stato nel 2009, quando la crisi economica globale ha portato ad un calo del quattro per cento.
Il WTO ha detto che la maggior parte degli esperti non vede un ritorno ai livelli pre-pandemici di attività turistica prima del 2023.